La fase introduttiva è dedicata all'analisi delle necessità e della situazione del Cliente.
Al termine, il Cliente riceve una valutazione iniziale ed un preventivo per la modalità di servizio che intende sottoscrivere.
Incontriamo periodicamente i Clienti per discutere con loro e fornire gli elementi necessari per l'assunzione di decisioni consapevoli e ponderate.
Grazie alle moderne tecnologie, li teniamo costantemente informati circa l'evoluzione delle variabili che influenzano il loro patrimonio.
Nel Vostro interesse in completa sicurezza
- non raccogliamo denaro:
il servizio viene svolto senza detenere somme di denaro o strumenti finanziari di pertinenza del Cliente, come previsto dalla normativa (art.18-bis d.lgs.58/1998, Testo Unico della Finanza); - non invitiamo il Cliente a trasferire somme presso alcun Intermediario:
il Cliente continua ad operare con la propria Banca abituale; - non assumiamo deleghe, procure o mandati per operare sui conti del Cliente:
le operazioni vengono disposte dal Cliente presso la propria Banca. - non riceviamo provvigioni nè altre forme di compenso da alcun Intermediario:
veniamo pagati unicamente dal Cliente (art. 5 d. Min. Econ. n. 206/2008)
In particolare, la nostra attività di consulenza :
- è un'attività riservata a soggetti autorizzati (art. 1 comma 5; art. 18-bis TUF);
- ha carattere di indipendenza (art. 5 Reg. Min. Economia);
- è soggetta a vigilanza da parte dell'Autorità di controllo (Consob);
- è soggetta a specifiche norme di condotta (art. 15 e ss. Reg. Consob);
- è diversa, distinta e incompatibile rispetto all'attività esercitata da Promotori Finanziari e Banche
(art. 13 Reg. Consob).